Weekend in Costiera Amalfitana: Itinerario Perfetto di 2 Giorni

Weekend in Costiera Amalfitana: Itinerario Perfetto di 2 Giorni

La Costiera Amalfitana è una delle destinazioni più affascinanti d’Italia, un luogo dove il tempo sembra rallentare tra panorami mozzafiato, vicoli pittoreschi e piatti dal sapore unico. Se sogni un weekend all’insegna del relax e della scoperta, questo itinerario ti guiderà tra i luoghi imperdibili di Positano, Amalfi e Ravello, con consigli su cosa vedere, dove mangiare e come vivere al meglio l’esperienza. Preparati a immergerti in un viaggio fatto di colori, profumi e scorci indimenticabili!


Giorno 1 – Positano & Praiano

Mattina:

  • Arrivo a Positano e colazione con vista al Casa e Bottega (healthy vibes e ottimi pancakes).
  • Passeggiata tra le stradine colorate fino alla Spiaggia Grande e scatto iconico con le case arroccate sullo sfondo.
  • Esplora la meno affollata Spiaggia di Fornillo, perfetta per un primo bagno.

Pranzo:

  • Da Adolfo (accessibile in barca dalla Spiaggia Grande, cucina tipica e atmosfera autentica).

Pomeriggio:

  • Trasferimento a Praiano per goderti un momento più intimo rispetto a Positano.
  • Aperitivo con tramonto mozzafiato al L’Africana Famous Club o al Kasai.

🍽 Cena:

  • La Strada (pasta fatta in casa e pesce freschissimo con vista spettacolare).

Dove dormire:

  • Le Sirenuse (se vuoi concederti il lusso).
  • Villa Fiorentino (boutique hotel con piscina a sfioro).

Giorno 2 – Amalfi & Ravello

Mattina:

  • Colazione vista mare da Pasticceria Pansa, accanto al Duomo di Amalfi.
  • Esplora il Chiostro del Paradiso e la Valle delle Ferriere, un angolo segreto con cascate e natura rigogliosa.

Opzione extra: Giro in barca tra i fiordi di Furore e Conca dei Marini.

Pranzo:

  • Da Gemma (storico ristorante con cucina raffinata vista mare).

Pomeriggio:

  • Salita a Ravello, il gioiello della Costiera.
  • Passeggiata nei giardini panoramici di Villa Cimbrone e Villa Rufolo.

Aperitivo & Cena:

  • Belmond Caruso per un aperitivo con vista spettacolare.
  • Rossellinis per una cena gourmet con atmosfera romantica.

Consigli pratici:

  • Come spostarsi: noleggia uno scooter o usa i traghetti per evitare il traffico.
  • Miglior periodo: maggio-giugno o settembre per evitare la folla.
  • Prenotazioni: ristoranti e alloggi vanno prenotati con largo anticipo.

Un weekend in Costiera Amalfitana è un’esperienza che resta nel cuore: dalle spiagge incantevoli di Positano ai panorami mozzafiato di Ravello, ogni angolo di questa terra sa regalare emozioni uniche. Seguendo questo itinerario potrai vivere il meglio della Costiera, ma se vuoi scoprire ancora più consigli esclusivi, itinerari dettagliati e accedere a buoni sconto per le migliori esperienze locali, non perderti la guida di viaggio sulla Costiera Amalfitana!

Troverai tutto ciò che serve per organizzare il viaggio perfetto, con mappe, suggerimenti personalizzati e chicche imperdibili. Acquistala ora e rendi il tuo viaggio ancora più speciale!

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.