Circolazione a targhe alterne in Costiera Amalfitana: cosa sapere prima di partire
Se stai programmando un viaggio in Costiera Amalfitana tra giugno e ottobre, ferma tutto: c’è una regola che potrebbe rovinarti la vacanza se non la conosci.
Dal 1 giugno al 30 ottobre, lungo la SS163 — la strada panoramica che collega località iconiche come Amalfi, Positano, Praiano e Ravello — è attivo un sistema di circolazione a targhe alterne.
📅 Come funziona la regola delle targhe alterne in Costiera Amalfitana?
La regola è semplice, ma può causare molta confusione:
-
Se la tua targa finisce con un numero dispari, puoi guidare solo nei giorni dispari.
-
Se finisce con un numero pari, puoi guidare solo nei giorni pari.
- Non tutti i mesi è in vigore tutti i giorni
✅ Vale per auto e moto, sia per residenti italiani che per turisti stranieri.
⚠️ Cosa rischi se non la rispetti?
-
Multe salate
-
Fermate improvvise da parte delle forze dell’ordine
-
Cambi di programma last minute
-
Stress inutile in uno dei luoghi più belli d’Italia
Molti turisti scoprono questa regola solo una volta arrivati, e spesso è troppo tardi.
🗺️ Come muoversi in Costiera Amalfitana senza stress
Nella nostra Guida alla Costiera Amalfitana by STRAVELS trovi tutte le soluzioni per organizzare al meglio i tuoi spostamenti:
✔️ Alternative pratiche nei giorni in cui non puoi guidare
✔️ Itinerari pedonali e panoramici per esplorare senza auto
✔️ Mappa dettagliata con icone, tappe consigliate e visuali
✔️ Sezioni compilabili + buoni sconto per esperienze locali
🔥 Guida in promozione fino al 18 maggio
👉🏼 La guida è il tuo lasciapassare per una Costiera organizzata, fluida e senza intoppi.
📌 In sintesi: i 3 step per viaggiare sereni in Costiera Amalfitana
-
Controlla la tua targa e i giorni in cui puoi guidare
-
Organizza alternative smart con la nostra guida
-
Evita multe, stress e goditi il viaggio come merita